
Vacanze Family Esperienziali: la vacanza che ti porti a casa! |
Le Vacanze in Family Coaching sono vacanze evolutive per crescere insieme ai tuoi figli

Perché essere felici insieme è possibile non solo in vacanza. |
Ricevi il programma delle prossime vacanze
Ricevi un’email con il programma, le date e le location delle prossime vacanze
La vacanza rigenerante per tutta la famiglia
all'insegna della crescita personale

Perché fare una vacanza evolutiva con tutta la famiglia? |
Quando si è single o si è in coppia, la scelta delle vacanze è infinita, e si soddisfano unicamente i propri interessi specifici.
Da genitori, le esigenze cambiano. Se prima tutto girava intorno a noi, ovviamente, ora tutto gira intorno ai nostri figli. Per genitori come me, che non si accontentano delle “solite” vacanze, scatta la ricerca, e le domande che mi sono sempre posta sono:

- Dove vado con mio figlio per farlo divertire e fare qualcosa di costruttivo?
- Riuscirò anche a riposarmi?
- Esiste un luogo dove mio figlio possa interagire con altri bambini, dandomi anche l’opportunità per rilassarmi?
- Cosa possiamo utilizzare il tempo al meglio e renderlo costruttivo?
- Mio marito ed io, troveremo del tempo per noi ?
- Riusciremo a tornare con più energia rispetto a quando siamo partiti?
- Rispetteremo il nostro budget economico o lo sforeremo?
- Andiamo da soli o in compagnia di altre famiglie?
- Se andiamo con altre famiglie se non si va d’accordo e si rovinano le “sole e uniche” vacanze?
Lascia che ti racconti il motivo per cui è nato questo progetto
Come specialista delle relazioni fra genitori e figli, ho avuto la possibilità di osservare quali sono le dinamiche relazionali, come vengono vissute le emozioni, quali parole e soprattutto “come”vengono usate. In passato sono entrata nel nucleo famigliare durante la quotidianità, da osservatrice “neutra” e da qui nasce l’idea delle vacanze evolutive.
Quindi, quale momento migliore per osservare le dinamiche e comportamenti famigliari di quando si è in vacanza ?
Qui tutti sono fuori dalla propria area di comfort, e naturalmente emergono schemi comportamentali e dinamiche rilevabili che possono, successivamente, essere migliorate.
Quanto sarebbe fantastico se tutto questo avvenisse attraverso il gioco, con la propria famiglia, portando un contributo di valore alle vostre relazioni?
Questo innovativo genere di vacanza è nato per portare un livello di consapevolezza per cui, al rientro a casa, qualcosa dentro di voi si sarà trasformato. Dopo questa esperienza troverete miglioramento nella qualità delle vostre relazioni e avrete la sensazione di poter vivere come se foste “in vacanza tutti i giorni”.
Il mio desidero, che è anche la mia mission, è vedere mio figlio e tutti gli altri bimbi seguire le proprie passioni, condividere la propria crescita, che stiano in natura, e che diventino la migliore versione di sé stessi, rispettando i propri talenti e auto-realizzazione personale.
Ricordati, i figli sono uno stimolo al tuo miglioramento continuo, e non come molte persone credono un impedimento alla propria realizzazione.

Cosa sono le Vacanze Family Coaching:

- È incontrarsi in un luogo, spazio, tempo con la tua famiglia in un’ottica di “Qui ed Ora” continuo.
- È giocare insieme, è sperimentare
- È migliorare la relazione con i tuoi figli e con il tuo partner
- E’ acquisire un giusto approccio Linguistico, Emotivo e Comportamentale verso la vita.
- È condividere tempo di qualità
- È conoscere altre famiglie con cui interagire
- È crearsi nuovi amici che condividono gli stessi interessi.
- È permettere ai bambini di socializzare, condividere giochi e momenti, è vivere esperienze più ricche.
- È dedicare del tempo all’ascolto di sé stessi.
- È fare il punto della situazione con la propria famiglia e creare nuove regole condivise
Lo scopo di questa vacanza è…


Cosa faremo?
Ecco alcune delle attività Esperienziali Giocose in cui potrete divertirvi insieme, facendo:

I laboratori

I laboratori hanno lo scopo di armonizzare e consapevolizzare, attraverso il gioco, le relazioni familiari, la comunicazione inconsapevole che diviene consapevole e l’accoglienza delle emozioni.
I laboratori sono strutturati con l'obiettivo di dare il giusto spazio ad ogni membro della famiglia: momenti di intimità della coppia e armonizzazione della comunicazione tra i partner mentre i bambini saranno impegnati in altri laboratori studiati per loro. Momenti di condivisione tra genitori e figli e spazi di interscambio con le altre famiglie.



Laboratori condivisi “Insieme genitori bambini”
Nascono con l’intento di far vivere momenti di condivisione giocosa all’interno del nucleo familiare.
Laboratori educativi e ludici per i bambini e adolescenti
Nascono con l’obiettivo di intrattenere i vostri figli con attività educative e di crescita personale mirate alla loro fascia di età.
Laboratori esperienziali per genitori
L’intento di questi laboratori è quello di far si che i genitori possano riappropriarsi di una comunicazione funzionale attraverso l’acquisizione di strumenti e informazioni pratiche.
Laboratori Insieme alle altre famiglie
Questi laboratori nascono per dare l’opportunità alla famiglia di interagire con altre famiglie come spunto di crescita, di scambio, di interazione e divertimento.
Laboratori evolutivi per la coppia
Ci rendiamo conto come genitori di quanto sia importante continuare ad avere momenti rigeneranti e di ritrovo della coppia, proprio per questo motivo abbiamo pensato di proporre dei momenti dove la coppia possa ritrovare il proprio spazio all’insegna del riposo e della complicità.

Ricevi il programma delle prossime vacanze
Ricevi un’email con il programma, le date e le location delle prossime vacanze
Le location - le nostre proposte di vacanza

Parco tematico Tree Village
Il Parco tematico Tree Village si trova nel Parco Regionale delle Dolomiti friulane in Friuli Venezia Giulia, Alta Valcellina, nel comune di Claut.

Vacanza in Agriturismo
L'Agriturismo sorge tra la Liguria e la Toscana, poco distante da Sarzana, nella bassa Val di Magra, in Lunigiana, a ridosso delle Alpi Apuane

Villa Isola d'Elba con piscina
La villa sull'Isola d'Elba a 50 metri dal mare gode di una posizione davvero ideale per raggiungere le spiagge e il paese.

Vacanze all'estero
Sono previste vacanze familiari per periodi dai 15 ai 20 giorni in località internazionali, selezionate dai nostri operatori, mirate a farvi vivere un'esperienza costruttiva ed unica per tutta la famiglia.
Le location possono variare, per le vacanze brevi le strutture selezionate saranno tra la Liguria e la Toscana. Per le vacanze di una settimana verranno aggiunte location differenti in base a disponibilità. Le location vengono scelte per garantire alla famiglia una vacanza stimolante e ricreativa con la possibilità di svolgere attività nella natura, ludiche e culturali o di visitare luoghi di relax al mare e in montagna.
I nostri operatori

Simona Muratori
Sono una Family Coach e Consulente di Comunicazione Genitoriale, specialista nelle relazioni genitori-figli.
Sono Autrice del libro “Crescere insieme a tuo figlio” e ideatrice di un nuovo sistema di fare Vacanza con la Famiglia: Vacanze Family Esperienziali.
Dal 2000 seguo percorsi quali: Yoga, Floriterapia, Rebirthing, Enneagramma, Bioenergetica, Biodanza, EFT, 1 ° e 2 livello di Reiki, poi operatrice Shiatsu e in seguito massaggio Thai, Metamedicina e PNL.
Coach certificata con la scuola Life Coach Lab di Giovanna D’ Alessio (appartenente all ‘ICF: federazione italiana coach) e successivamente con la scuola gestaltica di Gabriele Baroni.
Certificata Coach Omega Healing con il medico Roy Martina, mettendo insieme diverse tecniche fra cui: Equilibrio Emozionale, Kinesiologia, Meditazione e tecniche di Regressione.

Marcello Buglione
Trainer Certificato dalla Società di Pnl del Dr. Richard Bandler.
E' un ipnotista, un Life Coach ed è inventore di un modello di apprendimento che consente di imparare a parlare in inglese in soli 11 giorni.
Studia sciamanesimo ed integra, nei suoi insegnamenti, tutto ciò che ha appreso negli ultimi 20 anni di studio e lavoro mettendolo al servizio dei propri clienti e studenti.
Utilizzare propriamente le "parole" vuol dire ottenere risultati comportamentali diversi. L'abilità di saper gestire la comunicazione, con se stessi per primi e successivamente con gli altri, viene in aiuto nell'ambito genitoriale proprio quando si hanno figli adolescenti e sembra che "non ci si capisca più".
Sapere ascoltare "le parole dietro le parole", creare "rapport", calibrare gli stati d'animo, cogliere microespressioni del corpo per capire ciò che non viene detto e saper comunicare propriamente, sono solo alcune delle risorse che apprenderai quando ci incontreremo.
La Parola è potente, usiamola bene.

Marco Arena
Negli ultimi 15 anni ha coniugato l’impegno nel campo sociale, con un’attività attoriale, realizzando e mettendo in scena spettacoli e monologhi prevalentemente comici.
Ha lavorato tra gli altri per radio RAI 2, SKI, teatro Politeama genovese.
Nel 2011 ha vinto il festival Pre-Visioni indetto dal teatro della Tosse di Genova. Utilizza lo strumento dell’improvvisazione teatrale per condurre laboratori rivolti ad ogni fascia d’età.
Si tratta di una pratica che possiede aspetti di completezza e integrazione, in quanto fornisce informazioni e competenze sul piano personale, a livello di risorse, pulsioni, potenzialità e al contempo agisce nella dimensione relazionale, mediante un approccio ludico e liberatorio. Il gioco del teatro, grande metafora della vita, può regalarci nuove opportunità e consapevolezze, nuovi modi di stare assieme, con sé stessi e con gli altri.

Paola Magni
Pranic Healer Certificata e formata in Yogaterapia, Hatha Yoga, Yogaterapia Ormonale, Yoga pre-parto, Paola è anche Master Avatar.
All´Istituto Prana Yoga di Genova esegue trattamenti di Pranic Healing su appuntamento, impartisce Corsi di Pranic Healing ed insegna Hatha Yoga, Yoga Ormonale, Yoga stile Anusara, Baby Yoga e Yoga Pre-parto.
Paola è anche responsabile per gli incontri settimanali della Meditazione Sui Cuori Gemelli.
Si diverte a condividere la scienza dello yoga, a meditare in gruppo, ad organizzare corsi di Pranic Healing e Avatar. Soprattutto le piace molto portare insieme persone con simili missioni, a Genova e nel mondo.

Michele Ranieri
È uno studioso di Yoga, Ayurveda e scienze del benessere dal 1980.
Ha conosciuto e studiato con molti maestri tra cui S.V. Govindan e Shree Birendha dell’Ashram di Aurobindo in India. Ha studiato a lungo in ospedali e università ayurvediche del Kerala e ad Auroville, India dove apprende la naturopatia indiana e svariate tecniche di massaggio vediche e dravidiche.
Dal 1982 viaggia in Europa, America e Asia insegnando yoga e Ayurveda a un pubblico internazionale. I suoi innovativi stili di massaggio sono stati premiati in prestigiose fiere di settore a livello internazionale.
Organizza corsi personalizzati, percorsi residenziali di tecniche di massaggio ayur-vediche e dravidiche, crescita personale e gestione dello stress, stile di vita e massaggio nella coppia residenziali in Italia e India.

Valeria Candiani
Talent Coach certificata con la Gestalt Coaching Academy di Gabriele Baroni.
Crea percorsi per aiutare le persone a scoprire i propri talenti e per ricercare dentro di se le risorse e le potenzialità per costruire un progetto di vita etico e trovare la propria felicità.
Si occupa di orientare adulti e ragazzi verso l'espressione del talento individuando la propria unicità e scegliendo come portare il proprio dono al mondo.
Integra l'esperienza ventennale come consulente di web marketing creando percorsi per curare l'avvio e la comunicazione online di progetti imprenditoriali e permettendo alle persone di realizzarsi in un lavoro che risponde ai loro talenti e alla loro missione di vita.
Formatrice insegna l'utilizzo degli strumenti informatici e dei social come potenzialità e strumenti di crescita. Organizza corsi per adolescenti e genitori su come utilizzare la rete e i social, in sicurezza, in modo positivo per trovare la propria strada e scoprire nuove possibilità avvicinando genitori e figli sul mondo del digitale.
Perchè dovresti aver bisogno di un coach in vacanza?

In molti confondono la figura del coach con quella del motivatore o con altre figure professionali.
Un “bravo” coach, è colui/colei che aiuta a farti scoprire quelle risorse dimenticate, sconosciute e mai utilizzate, per farti ottenere un risultato specifico.
In ogni ambito in cui il coaching viene applicato è volto non solo a risolvere i problemi ma anche, ed è basilare comprendere questo aspetto, a migliorare tutto ciò che già funziona bene.
Un atleta per migliorare la sua performance e vincere una gara oppure un professionista per rendere meglio nel lavoro o, nel tuo caso, a migliorare quegli aspetti relazionali e di linguistica che possono venirti in aiuto nella crescita consapevole e comportamentale dei tuoi figli.
Sappiamo tutti che qualsiasi genitore ovviamente sa essere un genitore amorevole.
La cosa difficile è ammettere che si potrebbe fare meglio.
Il coach, non si pone l’obiettivo di insegnare a essere genitori (cosa che già lo si è naturalmente), quello che si propone di fare è di:
– affinare la modalità linguistica
– far affiorare l’intelligenza emotiva nel nucleo familiare
– aiutare a sviluppare nuovi e più funzionali comportamenti
– favorire una maggiore armonia famigliare
La domanda quindi che ti pongo è: “In che modo acquisire queste competenze ti può rendere, in qualità di genitore, la vita più armoniosa?”
Tutto ciò non ha nulla a che vedere con la psicoterapia o affini.
Supponiamo che se tu avessi l’obiettivo di parlare in inglese e ti dicessi che esiste un metodo che te lo permette di apprenderlo in 10 giorni lo prenderesti in considerazione?
Molte persone sono oramai abituate a credere che le soluzioni debbano essere complicate. Quando gli viene presentato un qualche cosa di semplice e pratico, credono che non sia possibile.
Come mai, secondo te, poche famiglie accolgono la possibilità di risolvere la situazione?
Personalmente, credo che sia perché, molte persone non conoscono ancora le potenzialità di ciò che può accadere acquisendo le informazioni e strumenti più funzionali.
E se ti dicessi che veramente puoi migliorare la tua vita familiare acquisendo informazioni semplici, lo prenderesti seriamente in considerazione?
Oppure fai parte di quel gruppo di persone che amano le difficoltà? Che si lamentano ma non fanno nulla per cambiare?
E se ti dicessi che puoi ottenere un “cambiamento armonico” fatto di piccole nuove abitudini apprese attraverso il gioco, condivise da tutta la famiglia, al punto da portare maggiore armonia nella tua e vostra quotidianità, al rientro a casa, cosa ne penseresti?
Quale migliore occasione di quando si è in vacanza e si stacca la spina per predisporci ad uno stato di apertura verso il cambiamento?
E soprattutto attraverso un metodo che vi porta ad apprendere ed applicare tutto ciò attraverso il gioco.
Pensa che bello se la vostra vacanza diventasse l’occasione per ripartire con nuove risorse, nuovi progetti e nuovi stimoli, da decidere insieme?
Sai che i figli sono molto collaborativi se non messi di fronte al fatto compiuto?
Nel family coaching ci poniamo obiettivi di famiglia con il vantaggio di essere uniti verso le mete prescelte tutti insieme, ciò crea condivisione, collaborazione, suddivisione di responsabilità, maggior autostima e fiducia di tutti i membri della famiglia.

Durante la vacanza apprenderete come:
- Riconoscere in voi quali sono i bisogni e valori che come genitori state, oggi inconsciamente manifestando nella realtà.
- Individuare le modalità che impediscono a vostro figlio di evolversi in modo sano, consapevole e accedendo al suo immenso potenziale.
- Far affiorare il tuo Se più autentico al netto delle sovrastrutture che ti insegna la società.
- Educare la tua mente a credenze più funzionali per te e la tua famiglia
- Acquisire la sensibilità verso le esigenze della tua famiglia
- Apprendere approcci per portare miglioramenti pratici, dal rapporto con il cibo, al riordino, al rispettare le regole condivise, allo smettere di fare i capricci
- L’arte del wu wei: azione senza sforzo, ad esempio educare, relazionarsi, comunicare, capirsi, quindi con naturalezza.
I Benefici di quando tornerete a casa saranno:

-
Cosa ci porteremo a “casa” da questa esperienza ?
- La motivazione di aver fatto qualcosa di costruttivo in maniera giocosa
- Nuove regole condivise, in quanto create insieme in famiglia
- Comunicare in maniera efficace ottenendo risultati fin da subito.
- Ritrovarsi con nuovi comportamenti
- Migliore gestione e qualità del Tempo
- Slow Life: è la filosofia di vita del ritrovare il tempo
- Tornare a casa e continuare a sentirsi in vacanza
-
Quali saranno i benefici e risultati?
- Maggiore energia
- Nuove consapevolezze pratiche da implementare da subito nella tua quotidianità.
- Essere presenti nel caos della vita
- Equilibrio Emozionale: Scoprire quali sono i processi inconsci che metti in atto quando crei le tue emozioni.
- Come utilizzare la linguistica a tuo vantaggio.
Fa per te, è per Voi, se:
- Siete pronti a mettervi in discussione
- Se desiderate cogliere l’occasione della vacanza come momento esperienziale di crescita ed armonizzazione emotiva dell’intero nucleo famigliare
- Amate collezionare emozioni e ricordi pieni rispetto alle cose (souvenir) da portarvi a casa
- Siete genitori single, famiglie allargate, coniugi separati, famiglie adottive, famiglie con il desiderio di migliorarsi, per i nonni con nipoti.
- Volete essere genitori “veramente” felici
- Volete riallinearvi ai vostri valori personali
- Desiderate che vostro figlio veda in voi coerenza.
- Volete vivere un’esperienza nella natura.
- Volete divertirvi attraverso momenti ludici ma anche di consapevolezza
- Siete disposti a “giocare”, mettere voi e le vostre credenze in gioco.
Non è per te, per Voi, se
- Avete paura di mettervi in gioco
- Pensate che la responsabilità del vostro fallimento come genitori dipenda da fattori esterni: scuola, società, l’ambiente, il resto della famiglia
- Come genitori accusate vostro figlio per le sue modalità
- Desiderate una vacanza con il solo intento di riposarvi, prendere il sole ed “impegnare” i vostri figli.
VUOI PARTIRE CON NOI?
Lascia i tuoi dati per ricevere il programma con le date e le location delle prossime vacanze.
Ricevi il programma delle prossime vacanze
Ricevi un’email con il programma, le date e le location delle prossime vacanze
Se ancora non bastasse…ecco i miei Bonus:

Bonus - Una community attiva per condividere
Far parte della nostra Community per condividere video, foto, creare amicizie fra genitori e fra i bambini
Bonus - Il mio libro “Crescere insieme a tuo figlio”.
Una copia del mio libro best seller Amazon “Crescere insieme a tuo figlio”
Bonus - Sessioni: individuale e di famiglia prima della partenza e al rientro della vacanza
Gratis per te tre sessioni: una individuale e una di famiglia prima della partenza per scoprire se questo viaggio fa per voi. Al rientro potrete usufruire di un’altra sessione.
Vuoi maggiori informazioni?
Come puoi contattarci:
Come puoi contattarci:

Scrivi alla pagina Facebook
Puoi scrivere un messaggio privato alla pagina delle Vacanze Family Esperienziali
Compila il modulo che trovi qui sotto
Lascia i tuoi dati nel modulo che trovi nella pagina, ricevi il programma e le date, ricevi tutti gli aggiornamenti delle vacanze
Lascia i tuoi contatti per scoprire il programma delle prossime vacanze
Riceverai un’email e verrai ricontattato per conoscere le prossime date e location delle vacanze

Riepilogo quindi i Motivi per Venire con Noi e far parte della nostra Community:
- La nostra non è solo una vacanza di qualche giorno, ma è la vacanza che ti porti a casa
- Acquisizione di informazioni pratiche da applicare fin da subito e nella vita di tutti i giorni.
- Risparmio di vitto e alloggio rispetto a se doveste viaggiare da soli
- Momenti di ritrovo e di ricentratura per la coppia
- Conoscenza di altre famiglie con cui condividere esperienze e confrontarsi, inoltre il viaggio trasformativo è anche questo, le famiglie saranno perfette per voi, una risorsa sicuramente su qualcosa che vi farà risuonare.
- Socializzazione dei vostri figli con altri bambini, sapete molto bene quanto sia importante, anche per un vostro benessere e per staccare la spina, avere altri bambini con cui i vostri figli possano giocare e interagire
- Laboratori educativi per i vostri figli
- Laboratori esperienziali per la vostra famiglia, momenti ludici e di consapevolezza attraverso il gioco
- Laboratori interattivi con le altre famiglie
- Laboratori di comunicazione emozionale per la coppia